
Comprare casa è un momento molto emozionante ma diciamolo.. oltre all’entusiasmo di trovare il nido perfetto, c’è una domanda che mette tutti in crisi. “Quanto mi costa davvero comprare casa?” Eh già costa più del solo prezzo scritto sull’annuncio. Ma niente panico! In questo articolo ti spiego tutte le spese da affrontare quando compri casa. Solo cose utili, chiare che ti eviteranno spiacevoli sorprese.
Quali sono queste famose "spese accessorie"?
1. Prezzo della casa
Partiamo dalla base: il prezzo di acquisto. È quello che trovi scritto sull’annuncio. Ma come vedrai, è solo l’inizio di una serie di cose da sapere prima di firmare un preliminare.
2. Imposte sull’acquisto
Se compri da un privato: imposta di registro: 2% del valore catastale (se è prima casa), 9% se è seconda casa. Imposta ipotecaria e catastale: €50 + €50 (fisse).
Se compri da un’impresa (es. costruttore): IVA: 4% sul prezzo (prima casa), 10% (seconda casa). Imposte ipotecaria, catastale e di registro: €200 ciascuna.
Attenzione: le agevolazioni prima casa si applicano solo in certe condizioni (come ad esempio residenza, categoria catastale). Se ti serve una consulenza per capirci di più non esitare a contattarmi, sono qui!
3. Notaio
La parcella del notaio varia in base al valore dell’immobile ed al tipo di atto. Il notaio serve anche per il mutuo, quindi se lo fai, ci sarà un secondo atto notarile (ed un secondo compenso).
4. Mutuo
Se hai bisogno di un mutuo, considera queste spese:
– Istruttoria della banca: 0,5% – 1% dell’importo richiesto.
– Perizia dell’immobile: circa €250 – €500.
– Assicurazioni obbligatorie: ad es. incendio/scoppio
Alcune banche le “spalmano” nel mutuo stesso, ma attenzione ai costi nel lungo periodo!
5. Agenzia immobiliare
Se ti sei affidato ad un agente (bravo, hai fatto bene!), c’è una provvigione da pagare che varia sulla base del professionista a cui ti sei affidato. Attenzione a chi scegli: se costa poco c’è un motivo. Ricorda che è un investimento, non un costo.
6. Spese post-acquisto (che nessuno ti dice)
– Allacciamenti e utenze: luce, gas, acqua, internet… ci vogliono tempo e soldi.
– Ristrutturazioni o migliorie: anche solo tinteggiare ha un costo.
– Arredi e traslochi: il divano non si muove da solo.
– Spese condominiali arretrate (se presenti): controlla bene prima!
La scelta giusta per comprare casa in maniera consapevole

Ecco cosa posso fare per te, dimmi se ti piace 😉
Ti spiegherò l’iter nel modo più chiaro possibile. Niente tecnicismi o giri di parole. Hai dubbi? Te li tolgo uno ad uno.
Ti aiuterò a capire quanto puoi spendere davvero accompagnandoti passo a passo nella stima delle spese totali, così eviterai brutte sorprese e ti godrai il momento.
Ti metterò in contatto con professionisti seri. Notaio, consulente mutui, geometra: ti consiglio solo chi farei lavorare per casa mia.
Ti seguirò dall’inizio alla fine (anche quando inizieranno i lavori o non troverai più le bollette). Perché comprare casa non è solo firmare un contratto: è iniziare una nuova vita. Ed io al tuo fianco.
Sapere quanto costa comprare casa ti farà risparmiare tempo e denaro.
Hai visto quante spese ci sono dietro ad un acquisto immobiliare? Ma ora che le conosci, sei già un passo avanti.
La casa giusta esiste e con le informazioni corrette puoi trovarla ed acquistarla senza stress e senza sorprese. Io posso aiutarti in questo percorso, basta una telefonata anche solo per chiarirti le idee.
Sono qui per aiutarti a fare i conti con la realtà ma senza perdere il sorriso.